Salta al contenuto
Happy Food A.P.S.
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia dell’Associazione
    • Direttivo
    • Statuto
    • Regolamento
    • Codice operante
    • Bilanci
  • Attività
    • Programma 2019-2020
    • Programma 2018-2019
    • Programma 2017-2018
    • Programma 2016-2017
    • Programma 2015-2016
    • Programma 2014-2015
  • PROGETTI
    • PROGETTO CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE
    • Le buone idee contro lo spreco del cibo
  • Ricette
    • Ricette vegane senza glutine
    • Riduzione dello spreco alimentare
  • Contatti
  • FOTO
  • PODCAST
  • Il metabolismo degli zuccheri nel cervello potrebbe aiutarci contro le demenze
  • Home
  • / Uncategorized
  • /
  • Menu integrale e vegetale in ospedale

Menu integrale e vegetale in ospedale

11/05/2018Uncategorized

E’ il primo progetto pilota che coinvolge una struttura ospedaliera italiana e che pone al centro del proprio studio una nuova offerta alimentare per i pazienti ricoverati.

Nasce così a Vimodrone, in provincia di Milano, nell’Istituto P. Redaelli la nuova ricerca clinica interamente finanziata da Be4eat in grado di apportare un cambiamento reale alla proposta dei menù in un ospedale pubblico.

Leggi di piùAlle uova e' sceso il colesterolo

Grazie alla supervisione del direttore medico dell’area socio-sanitaria dell’Istituto Antonino Frustaglia e dell’epidemiologo Alberto Donzelli dell’ATS della Città di Milano, il progetto di ricerca di Be4eat che prende il nome di EDUC.A.RE proporrà da fine maggio a novembre a tutti i pazienti ricoverati dei menù differenziati con la proposta di proteine derivanti dal mondo vegetale e dai cereali integrali.

Si tratta di una novità assoluta in Italia che grazie alla collaborazione con l’ATS Città Metropolitana di Milano e l’Ordine dei Medici della Provincia di Milano renderà possibile seguire i pazienti anche in Day Hospital coinvolgendo nel progetto i diversi medici di base di riferimento.

Leggi di piùConsumo di latte e acne

Leggi qui l’articolo completo con il video esplicativo.

 

Articoli recenti

  • Botulino, come riconoscerlo ed evitarlo: ecco gli alimenti più a rischio
  • Gli alimenti ultra-processati causano comportamenti da vera e propria dipendenza da sostanze
  • Come riattivare il metabolismo con una sana alimentazione e una buona attività fisica
  • Il glifosato è cancerogeno. Pubblicato su Environmental Health lo studio del team della dottoressa Belpoggi – Istituto Ramazzini: “Ha vinto la nostra determinazione”
  • Dieta MIND:

Archivi

  • Agosto 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Maggio 2022
  • Aprile 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Maggio 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017

Copyright Happy Food A.P.S. 2025 | Theme by ThemeinProgress | Proudly powered by WordPress