Martedi 11 marzo 2025 h.15.00-16.30c/o Casa delle AssociazioniVia Cimabue,16 Brescia CIBO 1^ MEDICINAPremessa alla salute nel piattoCome orientarsi nella giungla dell’alimentazione moderna. Leggi di piùAlle uova e’ sceso il colesteroloConoscere i principi nutritivi organizzarei pasti rispettando il ritmo circadiano. Relatore dott.ssa Rita Anna Morenabiologa abilitata in Scienze degli AlimentiNaturopataLeggi tutto
Lo specialista in ematologia e medicina trasfusionale spiega i benefici di questo frutto secco, che vanno ben oltre la salute cardiovascolare Con la frutta secca succede qualcosa di curioso: pochi alimenti sono così ricchi di benefici per la salute e allo stesso tempo riescono ancora a generare diffidenza in molti consumatori. Tutta colpa della loro (immeritata) famaLeggi tutto
Èstato individuato nel cervello il circuito che aiuta a controllare e superare l’ansia, in modo da consentire comportamenti vitali come mangiare, riposarsi o esplorare nuovi ambienti anche in situazioni potenzialmente rischiose. Si trova nell’ipotalamo di tutti i mammiferi, regione chiave che controlla moltissime funzioni essenziali, ed è stato identificato nei topi da un gruppo di ricercatori dell’Università tedesca di Colonia. Lo studio, pubblicato sullaLeggi tutto
L’estate segnata da due cluster di intossicazione alimentare da botulismo, la malattia causata dalle tossine botuliniche (Clostridium botulinum) che possono contaminare svariate tipologie di alimenti. Una intossicazione rara ma molto pericolosa e, in certi casi, mortale come accaduto nei tre decessi in Sardegna e in Calabria. “Purtroppo l’Italia è il Paese europeo con il più alto numero diLeggi tutto
Alcuni alimenti sono «progettati» perché sia difficile smettere di mangiarli. Un nuovo studio lo conferma. Ecco quali sono e come gestirli: cibi ultra-processati possono scatenare comportamenti di dipendenza che soddisfano gli stessi criteri clinici utilizzati per diagnosticare i disturbi da uso di sostanze.L’ennesima conferma viene da un recente studio pubblicato su Nature Medicine da scienziati dell’Università del Michigan che hanno sintetizzatoLeggi tutto
Con l’arrivo dell’estate spopolano i rimedi dell’ultimo minuto per cercare di perdere peso velocemente e arrivare perfetti alla prova costume. Non è facile districarsi tra l’innumerevole quantità di diete lampo. Ma siamo certi che questi approcci siano costruttivi e non distruttivi dal punto di vista del metabolismo? Cosa possiamo fare per “risvegliare” il metabolismo e perdere qualcheLeggi tutto
Roma, 10 giugno 2025 – Il glifosato è cancerogeno. Lo dice uno studio pubblicato su Environmental Health a cura di Simona Panzacchi ed Eva Tibaldi con Philip J. Landrigan, Fiorella Belpoggi e Daniele Mandrioli del Centro di Ricerca sul Cancro dell’Istituto Ramazzini di Bologna fra le più grandi e importanti cooperative sociali italiane di ricercaLeggi tutto
cosa mangiare per mantenere il cervello giovane e prevenire il declino cognitivo Cos’è e come funziona la dieta MIND, il regime alimentare basato sui cibi che fanno bene al cervello e lo mantengono giovane La salute del cervello è un argomento che oggi fa tendenza persino nel settore viaggi: non a caso wellness resort come il multi-premiatoLeggi tutto
A RISCHIO LA FERTILITA’ FEMMINILE E LE ARTERIE Le microplastiche che tutti assorbiamo sia attraverso il cibo e l’acqua, sia con la respirazione, si depositano anche nei tessuti dell’ovaio e nelle placche che si formano nelle arterie carotidi del collo, con conseguenze sulla salute ancora da decifrare nel dettaglio, ma quasi di sicuro negative. ELeggi tutto
Le uova sono una delle fonti proteiche più amate dagli italiani. Versatili, economiche e facili da cucinare, finiscono sulle tavole di milioni di persone almeno due volte a settimana (su quelle dei palestrati molto di più) Ma attenzione: non tutte le uova che vedi tra gli scaffali del supermercato sono uguali. A chiarirlo è Ilaria Marina, nutrizionista italianaLeggi tutto
