Salta al contenuto
Happy Food A.P.S.
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia dell’Associazione
    • Direttivo
    • Statuto
    • Regolamento
    • Codice operante
    • Bilanci
  • Attività
    • Programma 2019-2020
    • Programma 2018-2019
    • Programma 2017-2018
    • Programma 2016-2017
    • Programma 2015-2016
    • Programma 2014-2015
  • PROGETTI
    • PROGETTO CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE
    • Le buone idee contro lo spreco del cibo
  • Ricette
    • Ricette vegane senza glutine
    • Riduzione dello spreco alimentare
  • Contatti
  • FOTO
  • PODCAST
  • Il metabolismo degli zuccheri nel cervello potrebbe aiutarci contro le demenze
  • Home
  • / Uncategorized
  • /
  • I cibi che davvero servono al tuo cervello

I cibi che davvero servono al tuo cervello

15/03/2025Uncategorized

Qual è il nutriente essenziale per il funzionamento del cervello? E il cibo che potrebbe prevenire l’Alzheimer? Cosa hanno in comune le diete più salutari del mondo? E, soprattutto, al cervello davvero serve lo zucchero?

Sappiamo quale cibo piace al nostro palato. E anche quali alimenti fanno crescere i muscoli o ci danno più energia. Ma cosa sappiamo del cibo che aiuta il nostro cervello a svolgere le sue funzioni quotidiane e gli permette di resistere all’invecchiamento e alle malattie degenerative?

Leggi di piùAlle uova e' sceso il colesterolo

Lisa Mosconi, neuroscienziata di origini italiane e vicedirettrice della Clinica per la prevenzione dell’Alzheimer presso il Weill Cornell Medical College/NewYork-Presbyterian Hospital, ha da poco dato alle stampe il libro: Nutrire il cervello – Tutti gli alimenti che ti rendono più intelligente nel quale illustra, studi alla mano, quali sono i cibi che fanno bene al cervello. L’abbiamo intervistata per capirne di più.

La buona notizia è che sono tutti alimenti facilmente reperibili. Quella cattiva è che, anche se presenti nella nostra dieta, spesso li trascuriamo, preferendogli pietanze raffinate. Eppure basta poco, secondo Mosconi per dare al cervello il nutrimento necessario…

Leggi di piùConsumo di latte e acne

Il cervello ha sete. Il primo elemento essenziale per il nostro cervello è l’acqua. «Oltre l’80% del contenuto del nostro cervello è composto di acqua», spiega Mosconi. «Ogni reazione chimica che ha luogo nel cervello ne ha bisogno, compresa la produzione di energia nel cervello. Niente acqua, niente energia. E anche una minima perdita di acqua, come una diminuzione del 3-4%, può causare sintomi neurologici come mente annebbiata, affaticamento, vertigini e confusione. Non solo: gli studi di imaging cerebrale hanno dimostrato che la disidratazione lieve (subclinica) fa restringere il cervello e perdere volume. Ecco perché abbiamo bisogno di bere molto per il nostro cervello». I tipici 8 bicchieri (1,5 litri) al giorno sono un buon inizio, sebbene su questa quantità non tutti i ricercatori siano d’accordo.

basta un poco di zucchero… Ma l’acqua da sola non basta. Anche lo zucchero serve: «Quando il cervello ha bisogno di energia, si basa esclusivamente sul tipo di energia rapida dei carboidrati (gli zuccheri semplici) e in particolare uno zucchero specifico chiamato glucosio. Il 99% dell’energia cerebrale deriva dal glucosio in condizioni fisiologiche normali. Inoltre, il glucosio è il substrato di molti neurotrasmettitori (i messaggeri chimici del nostro cervello), come il glutammato e il GABA, che sono l’interruttore unico di tutte le nostre cellule cerebrali. Quindi sì, il glucosio fa bene al cervello».

Articoli recenti

  • Botulino, come riconoscerlo ed evitarlo: ecco gli alimenti più a rischio
  • Gli alimenti ultra-processati causano comportamenti da vera e propria dipendenza da sostanze
  • Come riattivare il metabolismo con una sana alimentazione e una buona attività fisica
  • Il glifosato è cancerogeno. Pubblicato su Environmental Health lo studio del team della dottoressa Belpoggi – Istituto Ramazzini: “Ha vinto la nostra determinazione”
  • Dieta MIND:

Archivi

  • Agosto 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Maggio 2022
  • Aprile 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Maggio 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017

Copyright Happy Food A.P.S. 2025 | Theme by ThemeinProgress | Proudly powered by WordPress