Il metabolismo degli zuccheri nel cervello potrebbe aiutarci contro le demenze

  L’eccessivo accumulo di glicogeno nel cervello peggiora lo stress ossidativo e il danno sui neuroni, aumentando il rischio demenze. Ma un enzima (e la dieta) possono aiutare. Leggi di piùAlle uova e’ sceso il colesteroloLa ricerca di nuove terapie contro le demenze si potrebbe fregiare di un nuovo, inaspettato alleato: il metabolismo degli zuccheri nelLeggi tutto

Dario Bressanini: «Dieta chetogenica? Fa dimagrire, ma sul lungo termine non è salutare. È tutta questione di termodinamica»

«Le diete chetogeniche? Seguono le regole della termodinamica: come tutti i regimi alimentari che sottraggono fanno dimagrire, ma sul lungo termine non sono salutari». Lo spiega Dario Bressanini, chimico e divulgatore scientifico, sul palco del Cook Fest – il festival a tema food del Corriere della Sera – per fare chiarezza sul mondo del dimagrimento attraverso l’unico metodo autorevole: quello scientifico.Leggi tutto

Tutti i benefici delle noci, secondo il medico: “Ecco quante ne bastano per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari”

Lo specialista in ematologia e medicina trasfusionale spiega i benefici di questo frutto secco, che vanno ben oltre la salute cardiovascolare Con la frutta secca succede qualcosa di curioso: pochi alimenti sono così ricchi di benefici per la salute e allo stesso tempo riescono ancora a generare diffidenza in molti consumatori. Tutta colpa della loro (immeritata) famaLeggi tutto

Individuato nel cervello il circuito che aiuta a placare l’ansia

Èstato individuato nel cervello il circuito che aiuta a controllare e superare l’ansia, in modo da consentire comportamenti vitali come mangiare, riposarsi o esplorare nuovi ambienti anche in situazioni potenzialmente rischiose. Si trova nell’ipotalamo di tutti i mammiferi, regione chiave che controlla moltissime funzioni essenziali, ed è stato identificato nei topi da un gruppo di ricercatori dell’Università tedesca di Colonia. Lo studio, pubblicato sullaLeggi tutto

Botulino, come riconoscerlo ed evitarlo: ecco gli alimenti più a rischio

L’estate segnata da due cluster di intossicazione alimentare da botulismo, la malattia causata dalle tossine botuliniche (Clostridium botulinum) che possono contaminare svariate tipologie di alimenti. Una intossicazione rara ma molto pericolosa e, in certi casi, mortale come accaduto nei tre decessi in Sardegna e in Calabria. “Purtroppo l’Italia è il Paese europeo con il più alto numero diLeggi tutto

Gli alimenti ultra-processati causano comportamenti da vera e propria dipendenza da sostanze

Alcuni alimenti sono «progettati» perché sia difficile smettere di mangiarli. Un nuovo studio lo conferma. Ecco quali sono e come gestirli:  cibi ultra-processati possono scatenare comportamenti di dipendenza che soddisfano gli stessi criteri clinici utilizzati per diagnosticare i disturbi da uso di sostanze.L’ennesima conferma viene da un recente studio pubblicato su Nature Medicine da scienziati dell’Università del Michigan che hanno sintetizzatoLeggi tutto

Come riattivare il metabolismo con una sana alimentazione e una buona attività fisica

Con l’arrivo dell’estate spopolano i rimedi dell’ultimo minuto per cercare di perdere peso velocemente e arrivare perfetti alla prova costume. Non è facile districarsi tra l’innumerevole quantità di diete lampo.  Ma siamo certi che questi approcci siano costruttivi e non distruttivi dal punto di vista del metabolismo? Cosa possiamo fare per “risvegliare” il metabolismo e perdere qualcheLeggi tutto

Il glifosato è cancerogeno. Pubblicato su Environmental Health lo studio del team della dottoressa Belpoggi – Istituto Ramazzini: “Ha vinto la nostra determinazione”

Roma, 10 giugno 2025 – Il glifosato è cancerogeno. Lo dice uno studio pubblicato su Environmental Health a cura di Simona Panzacchi ed Eva Tibaldi con Philip J. Landrigan, Fiorella Belpoggi e Daniele Mandrioli del Centro di Ricerca sul Cancro dell’Istituto Ramazzini di Bologna fra le più grandi e importanti cooperative sociali italiane di ricercaLeggi tutto

Dieta MIND:

cosa mangiare per mantenere il cervello giovane e prevenire il declino cognitivo Cos’è e come funziona la dieta MIND, il regime alimentare basato sui cibi che fanno bene al cervello e lo mantengono giovane La salute del cervello è un argomento che oggi fa tendenza persino nel settore viaggi: non a caso wellness resort come il multi-premiatoLeggi tutto

Happy Food Education

CENTRO DI EDUCAZIONE
ALIMENTARE PERMANENTE

Rua Confettora 29

25122 Brescia